60 CFU logo

Le Ultime News dal Mondo Scuola

Ecco le classi di concorso 60 CFU Uniba

classi di concorso 60 CFU Uniba

Condividi Articolo

Presto si svolgeranno i percorsi abilitanti 60 CFU. Quindi, è fondamentale capire a chi sono destinati. Le classi di concorso 60 CFU Uniba emergono come decisive in questo contesto.

Infatti, servono e avvicinarsi con sicurezza a tali percorsi. Da qui, l’essenzialità di acquisire una conoscenza approfondita delle classi di concorso offerte dall’Università degli Studi di Bari.

Il Consiglio di Dipartimento dell’Università degli Studi di Bari ha avanzato richieste di accreditamento per diverse classi di concorso. Tale situazione ha aperto significative opportunità per chi aspira a una carriera docente.

Per rendere accessibili tutte le informazioni rilevanti, l’ateneo ha creato una pagina web dedicata ai candidati interessati.

Inoltre, l’Università degli Studi di Bari ha annunciato l’intenzione di introdurre nuovi percorsi formativi a partire da gennaio 2024.

Il passo decisivo per divulgare i dettagli sui costi e sui tempi necessari per completare i 60 CFU sarà l’ottenimento dell’accreditamento da parte del MIM. Così i concorrenti potranno iscriversi ai percorsi abilitanti 60 CFU Uniba.

Tabella classi di concorso 60 CFU Uniba

Le discipline delle classi di concorso 60 CFU Uniba occupano una posizione centrale nell’implementazione di questa iniziativa educativa. Ecco perché i concorrenti sono chiamati a informarsi in merito.

Di seguito, viene presentato un elenco completo delle classi di concorso che verranno aperte ai corsi da 60 CFU offerti dall’ateneo. Questo rappresenta una risorsa preziosa per coloro che stanno valutando la possibilità di candidarsi.

Classe di concorsoDisciplina
A07Discipline Audiovisive
A11Discipline Letterarie e Latino
A12Discipline Letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado
A13Discipline Letterarie, Latino e Greco
A19Filosofia e Storia
A22Italiano, Storia e Geografia nella scuola secondaria di I grado
A24Lingue e Culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado
A25Lingua Inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di I grado
A54Storia dell’Arte

SCARICA il PDF del DPCM 60 CFU (Gazzetta Ufficiale n. 224 del 25 settembre 2023)

Altri Articoli

percorsi abilitanti 60 CFU Roma3
60 CFU
Rosita Mazzei

Nuovi percorsi abilitanti 60 CFU Roma3

Cercare una stabilità professionale nell’insegnamento è un obiettivo comune. Per molti aspiranti docenti, l’acquisizione dei percorsi abilitanti 60 CFU Roma3 è essenziale per realizzare questo

Leggi Tutto »

Scarica in Omaggio
il Nostro Dossier sui 60 CFU