60 CFU logo

Le Ultime News dal Mondo Scuola

Nuove classi di concorso 60 CFU Unibo

classi di concorso 60 CFU Unibo

Condividi Articolo

L’Alma Mater Studiorum – Università di Bologna si è impegnata attivamente all’implementazione dei percorsi abilitanti 60 CFU Unibo. Infatti, è stato richiesto l’accreditamento delle classi di concorso 60 CFU Unibo.

Ciò ha posizionato l’ateneo in questione come una risorsa fondamentale per gli aspiranti docenti della scuola secondaria di I e II grado. I motivi, come è facile intuire, sono molteplici.

Infatti, la comunità degli aspiranti insegnanti è in trepidante attesa di aggiornamenti in merito alle modalità, ai tempi e ai costi relativi al prossimo bando di reclutamento.

Il suddetto annuncio rappresenta un passo avanti. Esso serve per orientare i candidati verso la comprensione completa dei percorsi abilitanti offerti dall’Università di Bologna.

Parallelamente, l’ateneo ha sviluppato una pagina web dedicata ai concorrenti dei futuri percorsi abilitanti. 

Tale risorsa online mira a mantenere costantemente informati gli interessati sui vari processi legati ai 60 CFU.  Nel seguente modo dà un supporto prezioso nel loro percorso di preparazione a una brillante carriera..

Ecco la tabella delle classi di concorso 60 CFU Unibo

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha dato il via a una nuova forma di formazione e abilitazione degli insegnanti. Una vera e propria rivoluzione del campo della docenza che viene rappresentato dai percorsi 60 CFU.

L’Università degli Studi di Bologna, in merito, si impegna attivamente nella formazione dei futuri insegnanti. Per farlo ha presentato delle istanze di accreditamento per le classi di concorso 60 CFU Unibo.

Tuttavia, l’approvazione del Ministero dell’Istruzione e del Merito è necessaria per iniziare il reclutamento degli insegnanti.  Solo dopo si potranno attivare i corsi del caso.

In ogni caso, di seguito è presente una tabella dettagliata delle classi di concorso 60 CFU Unibo, in attesa di questo importante passo.

Classe di ConcorsoDisciplina
A001Arte e Immagine
A011Discipline Letterarie e Latino
A012Discipline Letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado
A013Discipline Letterarie, Latino e Greco
A018Filosofia e Scienze Umane
A020Fisica
A022Italiano, Storia, Geografia nella scuola secondaria di I grado
A026Matematica
A027Matematica e Fisica
A028Matematica e Scienze
A031Scienze degli Alimenti
A034Scienze e Tecnologie Chimiche
A041Scienze e Tecnologie Informatiche
A048Scienze motorie e sportive negli istituti di istruzione secondaria di II grado
A050Scienze Naturali, Chimiche e Biologiche
A051Scienze, Tecnologie e Tecniche Agrarie
AB24Lingue e Culture Straniere (Inglese)
AD24Lingue e Culture Straniere (Tedesco)
B003Laboratori di Fisica
B011Laboratori di Scienze e Tecnologie Agrarie
B016Laboratori di Scienze e Tecnologie Informatiche

SCARICA il PDF del DPCM 60 CFU (Gazzetta Ufficiale n. 224 del 25 settembre 2023)

Altri Articoli

percorsi abilitanti 60 CFU Roma3
60 CFU
Rosita Mazzei

Nuovi percorsi abilitanti 60 CFU Roma3

Cercare una stabilità professionale nell’insegnamento è un obiettivo comune. Per molti aspiranti docenti, l’acquisizione dei percorsi abilitanti 60 CFU Roma3 è essenziale per realizzare questo

Leggi Tutto »

Scarica in Omaggio
il Nostro Dossier sui 60 CFU