60 CFU logo

Le Ultime News dal Mondo Scuola

Pronte le classi di concorso 60 CFU Unimc

classi di concorso 60 CFU Unimc

L’arrivo imminente dei percorsi abilitanti 60 CFU rappresenta una grande occasione per coloro che aspirano a una carriera nell’insegnamento. Uno sguardo ravvicinato alle classi di concorso 60 CFU Unimc rivela l’essenza di questa nuova iniziativa.

L’Università degli Studi di Macerata si propone nella realizzazione di tale processo formativo destinato agli insegnanti. I percorsi abilitanti 60 CFU Unimc sono studiati appositamente per abilitare i futuri docenti.

Molto significativo è l’impegno del MIM nel promuovere queste opportunità. Esse mirano a potenziare le competenze di coloro che ambiscono a una posizione stabile all’interno delle scuole secondarie

L’attesa è palpabile, con l’avvio previsto per gennaio 2024. Gli aspiranti docenti sono ansiosi di conoscere non solo la data di inizio. Aspettano anche i dettagli relativi ai tempi e ai costi necessari per coronare il loro sogno educativo.

La tabella delle classi di concorso 60 CFU Unimc

Per determinare l’ammissibilità a un percorso formativo, è essenziale avere una comprensione dettagliata di alcune informazioni. 

Per esempio, è utile conoscere le classi di concorso 60 CFU Unimc. I candidati dovrebbero esaminare l’elenco delle materie offerte dall’ateneo per verificare se le loro aree di interesse sono coperte.

In aggiunta, l’università ha istituito una piattaforma online dedicata. Ciò per tenere gli interessati al corrente delle ultime notizie e aggiornamenti relativi ai corsi di 60 CFU.

ClasseDenominazione corso
A001-FIArte e Immagine nella Scuola secondaria di I grado
A011-FIDiscipline Letterarie e Latino
A012-FIDiscipl Letterarie Istituti II grado
A018-FIFilosofia e Scienze Umane
A019-FIFilosofia e Storia
A021-FIGeografia
A022-FIItaliano, Storia, Geografia nella Scuola secondaria di I grado
A041-FIScienze e Tecnologie Informatiche
A045-FIScienze Economico-Aziendali
A046-FIScienze Giuridico-Economiche
A048-FIScienze Motorie e Sportive II grado
A049-FIScienze Motorie e Sportive nella scuola secondaria di I grado
A054-FIStoria dell’Arte
A060-FITecnologia nella scuola secondaria di I Grado
A065-FITeoria e Tecnica Comunicazione
AA24-FILingua e Cult Straniera (Francese)
AA25-FILingua Inglese e Seconda Lingua Comunitaria nella scuola secondaria I grado (Francese)
AB24-FILingua e Cult Straniera (Inglese)
AB25-FILingua Inglese e Seconda Lingua Comunitaria nella scuola secondaria I Grado (Inglese)
AC24-FILingua e Cult Straniera (Spagnolo)
AC25-FILingua Inglese e Seconda Lingua Comunitaria nella scuola secondaria I Grado (Spagnolo)
AD24-FILingua e Cult Straniera (Tedesco)
AD25-FILingua Inglese e Seconda Lingua Comunitaria nella scuola secondaria I grado (Tedesco)
AE24-FILingue e Culture Straniere negli istituti di istruzione di II grado (Russo)
AI24-FILingua e Cult Straniera (Cinese)
BA02-FIConv Lingua Straniera (Francese)
BB02-FIConv Lingua Straniera (Inglese)
BC02-FIConv Lingua Straniera (Spagnolo)
BD02-FIConv Lingua Straniera (Tedesco)
BE02-FIConv Lingua Straniera (Russo)
BI02-FIConversazione in Lingua Straniera (Cinese)

SCARICA il PDF del DPCM 60 CFU (Gazzetta Ufficiale n. 224 del 25 settembre 2023)

Condividi Articolo

Articoli Consigliati

60 CFU
Giuseppe Montone

Percorsi abilitanti 2024/25: quali classi di concorso?

Le incertezze legate al secondo ciclo dei percorsi abilitanti per l’anno accademico 2024/25 continuano a generare dubbi tra i docenti. Nonostante le richieste di accreditamento delle Università siano state inviate entro il 12 dicembre 2024, infatti, i significativi ritardi accumulati dal primo ciclo stanno avendo evidenti ripercussioni su tutta la

Leggi l'Articolo
aspiranti docenti durante i percorsi abilitanti
60 CFU
Giuseppe Montone

Percorsi abilitanti 2024-25: domande di accreditamento entro il 12 dicembre

Le Università interessate ad attivare i percorsi abilitanti del secondo ciclo per l’anno accademico 2024/25, che comprendono i corsi da 60, 36 e 30 CFU/CFA, potranno presentare domanda di accreditamento fino al 12 dicembre.  Tutor Coordinatori: definizione delle nomine Al fine di procedere alla definizione dei contingenti dei Tutor Coordinatori,

Leggi l'Articolo
un edificio universitario
60 CFU
Giuseppe Montone

Percorsi abilitanti da 30 CFU per i vincitori di concorso

A partire dall’anno accademico 2024-2025, saranno disponibili nuovi percorsi abilitanti da 30 CFU per coloro che risulteranno vincitori del Concorso straordinario ter, con avvio previsto non prima di settembre. Questa scelta è dovuta al prolungamento della procedura concorsuale ancora in corso, le cui Graduatorie di merito in alcune regioni verranno

Leggi l'Articolo