60 CFU logo

Le Ultime News dal Mondo Scuola

Nuove classi di concorso 60 CFU Unifg

classi di concorso 60 CFU Unifg

Le classi di concorso 60 CFU Unifg sono un tassello fondamentale in un contesto specificamente delineato. Esse sono strettamente collegate ai prossimi e impellenti percorsi abilitanti 60 CFU Unifg.

Inoltre, fanno parte di un’iniziativa approvata ministerialmente. Lo scopo è implementare i nuovi programmi formativi dedicati agli aspiranti docenti italiani.

In merito, l’Università degli Studi di Foggia si impegna a creare corsi volti all’insegnamento nelle scuole secondarie di I e II grado. Un ambito di grande rilevanza per coloro che mirano a una carriera nell’educazione.

Va sottolineato che altre istituzioni seguono una strada simile nell’offerta formativa. Un esempio concreto sono le classi di concorso 60 CFU Unibg.

L’Università di Foggia ha messo a disposizione una pagina web dedicata a coloro che sono interessati a tali argomenti. Si dà, così, un punto di riferimento per chi desidera approfondire questa opportunità di studio.

Classi di concorso 60 CFU Unifg: la tabella

Le classi di concorso 60 CFU Unifg svolgono un ruolo di primo piano nella preparazione dei futuri docenti italiani. Il loro pieno funzionamento, però, richiede l’approvazione ministeriale.

Durante il processo di ottenimento di approvazione, l’ateneo ha già iniziato le procedure per l’accreditamento di diverse classi di concorso. Un dettagliato elenco identifica queste categorie specifiche.

Ciò mette in luce le differenze tra le offerte delle varie università basate sulle loro caratteristiche distintive. Questa situazione ha un impatto diretto sui programmi di studio e sulle prospettive dei concorrenti.

In risposta a questa fase di attesa, l’Università degli Studi di Foggia, insieme al Centro di Formazione della Docenza, sta delineando i percorsi abilitanti.

Questa iniziativa è in sintonia con il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4 agosto 2023. Di conseguenza, le classi di concorso coinvolte presso quest’ateneo sono le seguenti:

Classe di concorsoDisciplina
A011-FIDISCIPLINE LETTERARIE E LATINO
A034-FISCIENZE E TECNOLOGIE CHIMICHE
A052-FISCIENZE, TECNOL E TECN PROD ANIMALI
A018-FIFILOSOFIA E SCIENZE UMANE
A022-FIENGLISH, STORIA, GEOGRAFIA NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
A012-FIDISCEPOLO LETTERARIE ISTITUTI II GR
A026-FIMATEMATICA
A027-FIMATEMATICA E FISICA
A031-FISCIENZE DEGLI ALIMENTARI
A028-FIMATEMATICA E SCIENZE
A047-FISCIENZE MATEMATICHE APPLICATE
A048-FISCIENZE MOTORIE E SPORTIVE II GRADO
A049-FISCIENZE MOTORIE E SPORTIVE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO
A050-FISCIENZE NAT, CHIM E BIOLOGICO
AB24-FILINGUA E CULT STRANIERA (INGLESE)
AA25-FILINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (FRANCESE)
AD25-FILINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA NELLA SCUOLA SECONDARIA I GRADO (TEDESCO)
B011-FILAB SCIENZE E TECNOL AGRARIE
B006-FILABORATORIO DI ODONTOTECNICA
B012-FILAB SCIENZE E TECNOL CHIM MICROBIOL

SCARICA il PDF del DPCM 60 CFU (Gazzetta Ufficiale n. 224 del 25 settembre 2023)

Condividi Articolo

Articoli Consigliati

60 CFU
Giuseppe Montone

Percorsi abilitanti 2024/25: quali classi di concorso?

Le incertezze legate al secondo ciclo dei percorsi abilitanti per l’anno accademico 2024/25 continuano a generare dubbi tra i docenti. Nonostante le richieste di accreditamento delle Università siano state inviate entro il 12 dicembre 2024, infatti, i significativi ritardi accumulati dal primo ciclo stanno avendo evidenti ripercussioni su tutta la

Leggi l'Articolo
aspiranti docenti durante i percorsi abilitanti
60 CFU
Giuseppe Montone

Percorsi abilitanti 2024-25: domande di accreditamento entro il 12 dicembre

Le Università interessate ad attivare i percorsi abilitanti del secondo ciclo per l’anno accademico 2024/25, che comprendono i corsi da 60, 36 e 30 CFU/CFA, potranno presentare domanda di accreditamento fino al 12 dicembre.  Tutor Coordinatori: definizione delle nomine Al fine di procedere alla definizione dei contingenti dei Tutor Coordinatori,

Leggi l'Articolo
un edificio universitario
60 CFU
Giuseppe Montone

Percorsi abilitanti da 30 CFU per i vincitori di concorso

A partire dall’anno accademico 2024-2025, saranno disponibili nuovi percorsi abilitanti da 30 CFU per coloro che risulteranno vincitori del Concorso straordinario ter, con avvio previsto non prima di settembre. Questa scelta è dovuta al prolungamento della procedura concorsuale ancora in corso, le cui Graduatorie di merito in alcune regioni verranno

Leggi l'Articolo
alcuni aspiranti docenti laureandi prima di partecipare al percorso da 60 CFU
60 CFU
Giuseppe Montone

Percorsi abilitanti da 60 CFU per laureandi con 180 CFU: cosa bisogna sapere?

Con l’attuazione della Riforma della formazione iniziale e continua e del reclutamento dei docenti, introdotta dalla legge n. 79 del 29 giugno 2022, conosciuta anche come Riforma Bianchi, si profilano importanti novità per i percorsi abilitanti.  Dopo l’avvio dei percorsi da 30 CFU/CFA riservati a docenti già abilitati su una

Leggi l'Articolo
un cartoncino con la scritta FAQ intagliata
60 CFU
Giuseppe Montone

MUR: le FAQ dei percorsi abilitanti da 30, 36 e 60 CFU

Attualmente, tra i percorsi abilitanti introdotti dalla Riforma della formazione iniziale e continua e del reclutamento dei docenti (Legge n. 79 del 29 giugno 2022, conversione del decreto n. 36 del 30 aprile 2022) voluta dall’ex Ministro Patrizio Bianchi e confermata dall’attuale Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, sono

Leggi l'Articolo