60 CFU logo

Le Ultime News dal Mondo Scuola

Nuove classi di concorso 60 CFU Uniss

classi di concorso 60 CFU Uniss

Condividi Articolo

Le classi di concorso 60 CFU Uniss giocano un ruolo cruciale in un contesto ben delineato, facendo parte dei percorsi abilitanti 60 CFU Uniss.

Essi si integrano in un panorama più vasto di formazione e abilitazione rivolta agli insegnanti italiani. Quindi, l’università sassarese ha avviato il processo di accreditamento presso il ministero.

L’obiettivo è introdurre un nuovo approccio alla preparazione e all’abilitazione dei prossimi insegnanti. Gli stessi sono focalizzati specificamente sulla scuola secondaria di I e II grado.

C’è un crescente interesse tra chi aspira a intraprendere una carriera nell’insegnamento. Il tutto è stimolato dall’approccio adottato non solo dall’Università di Sassari, ma anche da altre istituzioni simili.

Infatti, tale prospettiva formativa sta guadagnando rilevanza e ampio consenso, come dimostrato dalle classi di concorso 60 CFU Unifi.

La suddetta tendenza risponde in modo tangibile alla crescente richiesta di insegnanti qualificati per le scuole. 

Inoltre, offre un’opportunità di specializzazione e preparazione che si allinea alle esigenze in evoluzione del mondo dell’istruzione e dei suoi attori principali.

Classi di concorso 60 CFU Uniss: tabella

Le specializzazioni da 60 CFU presso l’Università di Sassari sono progettate per preparare la prossima generazione di educatori del Paese. Tuttavia, per realizzare questo obiettivo, è necessaria l’approvazione ministeriale.

Contemporaneamente, l’università sta attivamente lavorando per ottenere l’accreditamento delle classi di concorso 60 CFU Uniss.

Inoltre, l’Uniss ha sviluppato una pagina web dedicata per tenere gli interessati costantemente aggiornati sulle procedure in corso. È disponibile un elenco completo delle specializzazioni coinvolte.

Classe di ConcorsoDisciplina
A11Discipline letterarie e latine
A12Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado
A22Italiano, Storia e Geografia nella scuola secondaria di II grado
A28Matematica e Scienze
A50Scienze naturali, chimiche e biologiche
A51Scienze, tecnologie e tecniche agrarie
AA24Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado (Francese)
AA25Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di I grado
AB24Lingue e culture straniere negli istituti di istruzione secondaria di II grado (Inglese)

Sebbene l’Università degli Studi di Sassari presenti un’offerta formativa più limitata rispetto ad altri istituti, ciò emerge chiaramente dai dati attuali.

Tuttavia, l’università si trova in una posizione vincolata, attendendo comunicazioni e aggiornamenti dal MIM, senza possibilità di intervento autonomo.

SCARICA il PDF del DPCM 60 CFU (Gazzetta Ufficiale n. 224 del 25 settembre 2023)

Altri Articoli

percorsi abilitanti 60 CFU Roma3
60 CFU
Rosita Mazzei

Nuovi percorsi abilitanti 60 CFU Roma3

Cercare una stabilità professionale nell’insegnamento è un obiettivo comune. Per molti aspiranti docenti, l’acquisizione dei percorsi abilitanti 60 CFU Roma3 è essenziale per realizzare questo

Leggi Tutto »

Scarica in Omaggio
il Nostro Dossier sui 60 CFU