60 CFU logo

Le Ultime News dal Mondo Scuola

Nuove classi di concorso 60 CFU Units

classi di concorso 60 CFU Units

I percorsi abilitanti 60 CFU Units svolgono un ruolo cruciale nella preparazione degli insegnanti del futuro. A essi sono collegate le classi di concorso 60 CFU Units che sono una tappa imprescindibile verso la loro abilitazione.

Questi percorsi non sono solo un’opzione, ma un vero e proprio passaggio chiave per coloro che ambiscono a una carriera nell’ambito scolastico.

La scelta delle classi di concorso 60 CFU Units sono da valutare attentamente poiché delinea il percorso professionale degli aspiranti insegnanti. 

Il tutto è progettato specificamente per preparare gli educatori a operare efficacemente sia nelle scuole secondarie di I e II grado.

È interessante notare che non solo l’Università di Trieste, ma anche altre istituzioni stanno adottando politiche volte ad accreditare delle classi di concorso. Un esempio tangibile è rappresentato dalle recenti classi di concorso 60 CFU Unito.

il che testimonia un movimento più ampio e diffuso verso il riconoscimento e l’accreditamento di percorsi formativi di questo tipo. 

Una formazione mirata e specifica per i docenti, infatti, li prepara al meglio per il complesso contesto scolastico moderno.

Tabella classi di concorso 60 CFU Units

Le classi di concorso 60 CFU Units sono al centro dell’attenzione, evidenziando la loro cruciale importanza. Il DPCM del 4 agosto 2023 e pubblicato il 25 settembre 2023 sulla Gazzetta Ufficiale ha introdotto direttive fondamentali in merito.

Esse si configurano come pilastri indispensabili per una rivoluzionaria trasformazione nel panorama dell’istruzione.

Queste linee guida si concentrano su strategie organizzative e protocolli per l’esame finale. Parallelamente a queste importanti novità normative, l’Università di Trieste ha compiuto notevoli progressi istituendo una pagina web.

La stessa è dedicata esclusivamente ai 60 CFU, costantemente aggiornata con le ultime informazioni. Un hub informativo vitale per coloro che aspirano a diventare insegnanti.

Tale piattaforma include una dettagliata tabella che elenca le diverse classi di concorso 60 CFU Units. Naturalmente, i candidati rimangono in attesa di ulteriori comunicazioni dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.

Mentre questa significativa trasformazione nell’educazione degli insegnanti continua a prendere forma, sono tutti in attesa che possa essere implementata presto dalle istituzioni.

ClasseDenominazione corso
A – 11Discipline letterarie e latino
A – 12Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado
A – 15Discipline sanitarie
A – 18Filosofia e Scienze umane
A – 20Fisica
A – 22Italiano, storia, geografia, nella scuola secondaria di I grado
A – 27Matematica e Fisica
A – 28Matematica e scienze
A – 34Scienze e tecnologie chimiche
A – 50Scienze naturali, chimiche e biologiche

SCARICA il PDF del DPCM 60 CFU (Gazzetta Ufficiale n. 224 del 25 settembre 2023)

Condividi Articolo

Articoli Consigliati

60 CFU
Giuseppe Montone

Percorsi abilitanti 2024/25: quali classi di concorso?

Le incertezze legate al secondo ciclo dei percorsi abilitanti per l’anno accademico 2024/25 continuano a generare dubbi tra i docenti. Nonostante le richieste di accreditamento delle Università siano state inviate entro il 12 dicembre 2024, infatti, i significativi ritardi accumulati dal primo ciclo stanno avendo evidenti ripercussioni su tutta la

Leggi l'Articolo
aspiranti docenti durante i percorsi abilitanti
60 CFU
Giuseppe Montone

Percorsi abilitanti 2024-25: domande di accreditamento entro il 12 dicembre

Le Università interessate ad attivare i percorsi abilitanti del secondo ciclo per l’anno accademico 2024/25, che comprendono i corsi da 60, 36 e 30 CFU/CFA, potranno presentare domanda di accreditamento fino al 12 dicembre.  Tutor Coordinatori: definizione delle nomine Al fine di procedere alla definizione dei contingenti dei Tutor Coordinatori,

Leggi l'Articolo
un edificio universitario
60 CFU
Giuseppe Montone

Percorsi abilitanti da 30 CFU per i vincitori di concorso

A partire dall’anno accademico 2024-2025, saranno disponibili nuovi percorsi abilitanti da 30 CFU per coloro che risulteranno vincitori del Concorso straordinario ter, con avvio previsto non prima di settembre. Questa scelta è dovuta al prolungamento della procedura concorsuale ancora in corso, le cui Graduatorie di merito in alcune regioni verranno

Leggi l'Articolo
alcuni aspiranti docenti laureandi prima di partecipare al percorso da 60 CFU
60 CFU
Giuseppe Montone

Percorsi abilitanti da 60 CFU per laureandi con 180 CFU: cosa bisogna sapere?

Con l’attuazione della Riforma della formazione iniziale e continua e del reclutamento dei docenti, introdotta dalla legge n. 79 del 29 giugno 2022, conosciuta anche come Riforma Bianchi, si profilano importanti novità per i percorsi abilitanti.  Dopo l’avvio dei percorsi da 30 CFU/CFA riservati a docenti già abilitati su una

Leggi l'Articolo
un cartoncino con la scritta FAQ intagliata
60 CFU
Giuseppe Montone

MUR: le FAQ dei percorsi abilitanti da 30, 36 e 60 CFU

Attualmente, tra i percorsi abilitanti introdotti dalla Riforma della formazione iniziale e continua e del reclutamento dei docenti (Legge n. 79 del 29 giugno 2022, conversione del decreto n. 36 del 30 aprile 2022) voluta dall’ex Ministro Patrizio Bianchi e confermata dall’attuale Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, sono

Leggi l'Articolo