
Riforma scolastica: in arrivo DPCM 60 CFU
“Il DPCM 60 CFU, che definirà il percorso di formazione iniziale dei docenti della scuola secondaria di I e II grado, arriverà auspicabilmente entro il
“Il DPCM 60 CFU, che definirà il percorso di formazione iniziale dei docenti della scuola secondaria di I e II grado, arriverà auspicabilmente entro il
Ancora in attesa del DPCM che dovrebbe contenere i decreti attuativi della riforma del reclutamento, cioè la legge 79/2022. Per essere più precisi, si attende
La strada da percorrere per diventare docenti sta per essere ridisegnata ancora una volta. A farlo ci pensa il percorso 60 CFU. Esso era stato
L’universo scolastico è in continuo movimento. Negli anni si sono susseguite una serie di innovazioni volte a valorizzare la figura del docente. Al momento l’attenzione
Ancora un mese e poi non sarà più possibile conseguire i classici 24 CFU. L’approvazione della Riforma della formazione iniziale e continua e del reclutamento
Era atteso per il 31 luglio 2022 il primo decreto della serie che servirebbe a regolamentare il percorso di abilitazione dei 60 CFU del nuovo
Alcune decisioni riescono a cambiare in maniera indelebile il corso degli eventi. È il caso della riforma voluta dal Ministro dell’Istruzione Bianchi, in grado di
Con la riforma della formazione iniziale e continua e del reclutamento dei docenti cambiano le regole anche per quanto riguarda il conseguimento dei crediti formativi
C’è grande attesa per il DPCM (previsto entro la fine di luglio) chiamato a dettare le linee guida relative ai 60 CFU (Insegnamento 2022) istituiti
La Riforma della formazione e del reclutamento contenuta nel Decreto 36, convertito in legge dal Parlamento (L. 79/2022), è in vigore da giovedì 30 giugno.
BIESSE SOLUTION SRL
Viale A. La Falce, 85
87040 San Lorenzo del Vallo (CS)
P.IVA 03244770784
info@60cfu.it
– Privacy Policy
© 2023 Biesse Solution SRL All rights reserved