
Concorso docenti 2023, convocati i sindacati
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha convocato i sindacati rappresentativi del settore scolastico per lunedì 3 luglio alle 11:30 al fine di discutere
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) ha convocato i sindacati rappresentativi del settore scolastico per lunedì 3 luglio alle 11:30 al fine di discutere
La legge n. 79 del 29 giugno 2022 (conversione in legge del decreto n. 36 del 30 aprile 2022) ha apportato significative innovazioni ai percorsi
La bozza del DPCM 0 CFU relativo ai percorsi abilitanti per i docenti della scuola secondaria di secondo grado ha ottenuto il parere favorevole da
Emergono nuove rotte formative per l’abilitazione all’insegnamento, attraverso la delineazione di percorsi specifici da 60, 30 e 36 CFU. Il DPCM 60 CFU, un testo
Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI), pur esprimendo un parere positivo sulla bozza del DPCM 60 CFU, ha sollevato diverse richieste di modifiche al
La domanda persiste: “60 CFU a numero chiuso o a numero aperto?” Dalla lettura delle bozze del DPCM 60 CFU e del Decreto legge PA2
Si è svolta un’importante riunione nel campo dell’insegnamento per discutere delle ultime novità relative al DPCM 60 CFU. Ciò in ottica della formazione dei docenti.
È finalmente in fase di ultimazione il tanto atteso Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) relativo alla formazione degli insegnanti. Si tratta di
Grandi novità sono in arrivo per il mondo dell’istruzione e, in particolare, per il sistema di abilitazione dei docenti. Il tanto atteso Decreto del Presidente
Il panorama dell’istruzione italiana potrebbe presto essere sconvolto dalle novità introdotte dal Decreto PA (n. 44 del 22 aprile 2023). Questo decreto, che si concentra
BIESSE SOLUTION SRL
Viale A. La Falce, 85
87040 San Lorenzo del Vallo (CS)
P.IVA 03244770784
info@60cfu.it
– Privacy Policy
© 2023 Biesse Solution SRL All rights reserved