
60 CFU, DPCM in arrivo entro maggio
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) che definirà i criteri per la formazione dei docenti ai fini dell’abilitazione e del conseguimento dei
Il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri (DPCM) che definirà i criteri per la formazione dei docenti ai fini dell’abilitazione e del conseguimento dei
Al momento c’è molto fermento per il mondo del reclutamento degli insegnanti. Infatti, il Ministero si sta occupando di predisporre un piano che contempli anche
Tra settembre e ottobre è previsto che siano avviati i famosi corsi per il conseguimento dei 30 CFU per il nuovo reclutamento docenti. La notizia
Grandi novità in arrivo per coloro che vogliono diventare docente di scuola secondaria di primo e secondo grado. La Riforma della formazione iniziale e continua
Il DPCM 60 CFU, inizialmente previsto entro il 31 luglio 2022, sembrava essere finito nel dimenticatoio dopo l’inattesa crisi di governo. Tuttavia, il Ministero dell’Istruzione
Il nuovo sistema di reclutamento dei docenti, tra gli obiettivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), prevede per i prossimi due anni ben
Nonostante siano stati cancellati e sostituiti dai 60 CFU, i 24 CFU potrebbero tornare ad essere un requisito fondamentale per gli aspiranti docenti. La legge
Il decreto del 4 agosto 2023 conosciuto come DPCM 60 CFU ha rappresentato un significativo avanzamento nell’approvazione dei percorsi abilitanti 60 CFU. Lo ha fatto
L’ultima grande novità del Mondo Scuola si chiama 60 CFU. Ma di cosa si tratta esattamente? E, soprattutto, come cambia il reclutamento dei docenti? Cosa
Cresce l’attesa per la pubblicazione del DPCM (Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri) relativo alla nuova Riforma 60 CFU (Crediti Formativi Universitari). L’emanazione del
BIESSE SOLUTION SRL
Viale A. La Falce, 85
87040 San Lorenzo del Vallo (CS)
P.IVA 03244770784
info@60cfu.it
– Privacy Policy
© 2023 Biesse Solution SRL All rights reserved